Il progetto DailyST – Smart Textile as a Daily Routine è dedicato all’ideazione e produzione di indumenti e accessori smart, dotati di sensoristica, circuiteria e connessione all’esterno. I prodotti progettati sono pensati per un’ampia parte della popolazione, con particolare focus sulle fasce più fragili.
Gli smart textile sono tessuti intelligenti connessi a device elettronici in grado di registrare e trasmettere dati. Sono materiali sicuri nell’utilizzo, intuitivi, facili da usare.
I tessuti intelligenti permettono di monitorare l’evoluzione dei sintomi di una malattia, di tenere sotto controllo parametri specifici, di realizzare una prevenzione su misura, di personalizzare il monitoraggio medico sulle esigenze del singolo utente.
Pratici, affidabili, ma anche piacevoli. Gli smart textile progettati non rinunciano all’estetica e garantiscono la massima vestibilità grazie ai materiali accuratamente selezionati. Per sentirsi bene e a proprio agio in ogni circostanza.
Sensori sempre più piccoli e flessibili rendono i dispositivi indossabili più precisi, funzionali e versatili, in grado di mettersi al servizio dell’utente nella vita di tutti i giorni. Non invasivi, quasi invisibili.
DailyST promuove il rispetto dell’ambiente in tutta la filiera: dalla scelta dei materiali ai processi produttivi, al ciclo di consumo e di fine vita del prodotto. I nostri smart textile sono sostenibili, riutilizzabili e parzialmente riciclabili.
DailyST rivoluziona il concetto di smart textile: il tessuto intelligente diventa di uso quotidiano, una piattaforma in cui integrare sensoristica impercettibile e invisibile. Non invasivo, migliora la qualità della vita di chi lo utilizza.
Everyone – Dal prezzo coerente e contenuto, per essere accessibile al pubblico più ampio.
Everywhere – Pratici, confortevoli e piacevoli, per la quotidianità dentro e fuori casa.
Everytime – Indumenti pensati non solo per il benessere della persona, ma anche per l’attività sportiva e per la vita di tutti i giorni.
Il risultato è una collezione di sistemi smart textile in cui si integrano elemento tessile, hardware e software, ideati insieme agli utenti e ai loro caregiver.
Uno smart textile è un sistema integrato composto da:
Gli smart textile facilitano e migliorano la qualità della vita delle persone che li utilizzano.
Soprattutto, permettono all’utente di:
I nostri smart textile sono progettati con particolare attenzione alla sostenibilità:
Tutta la produzione avviene in Lombardia, con riduzione dei trasporti nelle fasi di filiera produttiva.
Donne reduci da un’operazione oncologica o che hanno subìto una mastectomia, che hanno bisogno di riacquistare fiducia in se stesse e nel proprio corpo.
Anziani in assistenza domiciliare, che esprimono una richiesta di sicurezza e riabilitazione, interessati anche a un servizio di geolocalizzazione in esterno.
Over 55 che vogliono mantenersi attivi in un’ottica di healthy ageing, praticando regolare attività fisica, e che necessitano di farlo in sicurezza.
DailyST utilizza un approccio progettuale human-centered, a misura di essere umano, per pensare a soluzioni innovative mettendo al centro i bisogni dei futuri utenti.
Abbiamo osservato i futuri utenti nelle loro azioni di tutti i giorni, li abbiamo intervistati e ascoltati per capire in che modo la tecnologia tessile li può supportare nella vita quotidiana. È per questo che l’approccio human-centered nel design è l’unico in grado di arrivare a soluzioni che rispondono a effettive necessità di mercato: perché la soluzione è coprogettata insieme all’utente.
Il processo di lavoro di DailyST è scandito dall’applicazione di metodi e strumenti del design dei servizi.
Il processo avviene attraverso alcune azioni specifiche:
DailySt – Smart Textiles as a Daily Routine è un progetto promosso da Regione Lombardia all’interno del Programma operativo regionale 2014–2020 e cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).